All it's simple, it's Cambodia!

mercoledì, gennaio 27, 2016

"Cambogia? E che ce' sta in Cambogia? Nun potevate sceglie la Thailandia?", "Cambogia? Ah che fortuna vedere la maestosità dei templi di Angkor  Wat ... e poi...(?!)", "...Uh paese devastato dalla guerra, Pol Pot, ne parla anche Tiziano Terzani... (cosa altro c'è??!!)". "Ah si, quand'è che partite per la Colombia...."

Le reazioni alla nostra decisione di andare in Cambogia, covata per anni, sono state molteplici, ma catalogabili in: bello (ma in realtà non capisco perché diavolo vi ficcate in certi posti e non andate in un resort), bello (cosa c'è oltre Angkor Wat?).

Non tutti, ovviamente, scherzo ed esagero, ma in effetti la Cambogia tra tutti i paesi dell'Indocina, assaltati da backpackers come e molto peggio di noi, è quella meno conosciuta, più vaga nella fantasia collettiva eccezion fatta per Angkor Wat.

Un paese schiacciato tra l'ammaliante e luccicante Thailandia, il verde Laos ("bisogna sbrigarsi ad andare perché è ancora incontaminato" sentirete dire da tutti) ed il Vietnam con Ho chi Min e la sua cucina deliziosa che si sta insinuando tra i locali più radical delle nostre città (scommetto che recentemente la vostra amica vi ha proposto un nuovo ristorante vietnamita! Nel caso non fosse così provvedo io consigliandoci il miglior ristorante vietnamita in cui sia stata il Thien Kim in via Giulia 201 a Roma, da non perdere!).

Un paese con una storia tragica, confusa, poco conosciuta (ammetto che anche noi prima di documentarci bene oltre al nome Pol Pot avevamo un'idea non proprio precisissima dei fatti), anche in questo frangente surclassata nell'opinione pubblica nella scala della "sfortuna storica" dalla molto più famosa Guerra del Vietnam. A Roma si usa molto l'espressione "succede na' Cambogia" per indicare disastri confusione, ma senza avere un reale fondamento nella coscienza collettiva. So che è successo un casino...ma quale??
Effettivamente quando ci si addentra nella storia di questo piccolo paese si capisce quanto intricato sia quello che è successo e quanto devastante.

 

Il nostro viaggio in Cambogia è stato di 2 settimane, un tempo assolutamente ristretto, quasi tutti i viaggiatori stranieri che abbiamo incontrato (lo dico con una certa invidia) stavano facendo viaggi dai tre ai sei mesi per girare con calma tutta la zona, quindi Vietnam, Cambogia, Laos e Thailandia. Sicuramente quindi c'è chi saprebbe scrivere molto di più, anche tra voi immagino ci saranno molti che sono stati più volte in Indocina, che ci hanno soggiornato più tempo, in più in internet è pieno di blog e racconti dedicati ad Angkor Wat e alla Cambogia, ma, nonostante questo, vorremmo raccontarvi la nostra avventura, soprattutto cercando di dare delle informazioni e delle indicazioni che pensiamo utili dal nostro personalissimo punto di vista. 

Pubblicheremo il racconto del nostro viaggio in Cambogia a puntate in modo che possa risultare il più facile possibile da consultare per chi ricerchi informazioni utili!






You Might Also Like

0 commenti